Un’ uscita per godersi il fresco della sera, sui sentieri gli animali del bosco prendono il posto degli escursionisti. Aggiungiamo il panorama sul lago e un bicchiere di vino, questa e’ l’estate!

Si parte con la luce e si rientra con il buio !
Eh si, perche’ la tranquillita’ sui monti la gudagniamo la sera, partendo da un quota di 1.200 mt percorriamo uno splendido anello nel cuore del triangolo lariano, vegliati dal Monte San Primo. Un primo tratto lungo una carrareccia tra boschi e viste sulla Valassina ci fa entrare nella rilassante atmosfera della natura alla fine della giornata
Ascoltiamo i suoni del bosco, qualche capriolo potrebbe abbaiare (si perche’ il verso di questo animale e’ simile al latrato di un cane !). Piu’ probabilmente potremo avvistare dei mufloni lungo il ripido pendio della “sacca di Barni”. Date un occhio al video

Dopo uno strappo in salita il panorama si apre sul lago di una bellezza sempre sorprendente. E’ venuto il momento di una pausa per mangiare qualcosa e per un bicchiere di vino. Siamo ormai al tramonto, uno spicchio di luna ci fara’ compagnia sulla strada del ritorno. Il fascino della notte si arricchisce di suoni misteriosi, un allocco ? una civetta? Il grugnito dei cinghiali ? Bello camminare nel buio, si ritorna bambini. Una serata che ricorderemo !

DISLIVELLO: + 350 mt ca.
LUNGHEZZA: 9 km ca. a/r
PUNTO DI RITROVO: h 18.30 presso PARCHEGGIO DELLA PIAZZA DEL MERCATO, in via Rimembranze a Canzo (CO). Da li con poche auto in circa mezz’ora raggiungiamo la Colma di Sormano RIENTRO STIMATO : h. 23.30
Costo: 20 €
Cosa portare: scarpe sportive, una giacca/ pail per coprirsi, la sera rinfresca , borraccia piena. PRANZO AL SACCO
Difficoltà: Sentieri e mulattiere
Per info contattami – Leo : + 39 377 307 4350 – Leolovati67@gmail.com
Per iscrizioni clicca qui sotto. Verrai aggiunto al gruppo whatsapp dove ti daremo ulteriori info e dettagli
L’ISCRIZIONE COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEL SEGUENTE: Regolamento / Politica Annullamento