Tracciolino

Il Tracciolino è qualcosa di assolutamente unico,  una ferrovia dismessa che costeggia la montagna a 900 mslm, a picco sul lago sottostante dalle acque verdi che ricordano i laghi canadesi di altura. Lungo tutto il percorso troverete i cavi corrimano per consentirvi di camminare in sicurezza tra scorci mozzafiato. Ma non finisce qui, ci saranno numerose gallerie scavate nella roccia da attraversare a piedi, un ‘Avventura con la A maiuscola! Non si può descrivere il Tracciolino. Bisogna viverlo! 

Programma della giornata

Salendo in auto da Verceia, raggiungiamo la fine della strada (dopo circa 3km a 900 mslm) dove parcheggiamo e iniziamo a camminare lungo le rotaie della ferrovia dismessa. Raggiungiamo per prima l’impressionante diga di Moledana nella Val di Ratti. Torniamo sui nostri passi per circa 15 minuti, e procediamo in direzione Val Codera, camminando sulle antiche rotaie e attraversando numerose gallerie (a misura d’uomo!) dove saranno utili le nostre torce! Il percorso prosegue tra aerei passaggi scolpiti nella roccia e tanti tunnel da camminare a testa bassa. Scendiamo poi per circa 20 minuti al fiabesco paese di San Giorgio, dove sostiamo per un meritato pranzo prima di ripercorrere a ritroso la ferrovia del Tracciolino. 

[wp_call_button btn_text=”Contattaci!” btn_color=”#269041″ hide_phone_icon=”no”]