CARI CAMMINATORI !

Siete mai stati a visitare qualche alpeggio intorno al borgo di Premana? Siamo in fondo alla Valsassina e qui l’amore e il rispetto per la montagna si coniugano con un benessere legato alla antica tradizione di fabbricazione di lame e coltelli.  Uno splendido percorso in una valle ricca di acque fino a toccare i 1.700 dell’Alpe di Deleguaccio.

Si attraversano boschi e pascoli  sempre ben tenuti.  Nuclei di baite  ancora abitate almeno nei mesi estivi quando in alpeggio sale il bestiame. Ruscelli di fresche acque, sotto le cime che uniscono il Legnone ( 2.600mt) con il Pizzo Alto (2.511 mt).

Ricorderemo le tradizioni di questi luoghi come la sorprendete festa dei “Past” e ci verra’ magari voglia di ritornare quassu’ in Agosto quando si celebrano queste singolari feste comunitarie con un pranzo conviviale allietato da una particolarissima forma di canto corale il “tiir” tipico e unico.

CLICCATE SUL VIDEO IN BASSO, per ascoltare la frescura del torrente !

—————-

COSTI E ORARI: costo €  20 .  Punto di ritrovo Parcheggio Bione a Lecco ore 8.30. Da lì con poche auto in circa 50 minuti raggiungiamo Premana 

COSA PORTARE: Scarpe da trekking, abbigliamento a strati adatto anche a pioggia/vento, bastoncini non essenziali ma utili, crema solare, cappello, zaino, borraccia. Non esitate a contattarci per ogni chiarimento.  PRANZO AL SACCO

Difficoltà: Non ci sono particolari difficolta’ tecniche si cammina comunque su mulattiere e sentieri di montagna a tratti ripidi o sconnessi.  Distanza:   10 km ca.  Dislivello:  750 mt ca.

Tempo di cammino: circa 4/5 h di cammino 

PER PRENOTARE E PER INFORMAZIONI CONTATTAMI: Leo 3773074350  Mail: LeoLovati67@gmail.com 

 

Regolamento / Politica Annullamento