(Raggiungibile in Treno!)

Uno tra i 10 posti più belli che ho visto al mondo, ve lo dice Gabriele, la vostra guida, viaggiatore con un buon curriculum da esploratore sul pianeta Terra. 

Il panorama a 360 gradi sui tre rami del lago di Como, sul Lago Piano e Lago Lugano, sulle Alpe e le Prealpi del Lario rendono il Monte Grona un punto Panoramico TOP.

Impegno Fisico

Difficoltà tecnica

Distanza: 3km (day 1) Distanza: 7km (day 2)  

Dislivello: 630m (day 1) Dislivello: 350m in salita 980m in discesa(day 2) 

Tempo di Camminata: 2.5h (day 1) 3.5h (day2)

Orario di incontro: ore 13.00.

Luogo di Incontro: Chiesa San Gregorio, Via per Carcente, 3, 22010 Breglia CO

(possibilità di fare CAR POOLING da Lecco: chi è più vicino a Como rispetto che a Lecco può salire direttamente a Breglia. Per chi è più comodo a raggiungere Lecco ci si trova a Lecco Bione ore 11.00. Lasciamo qui qualche auto e saliamo a Varenna con poche auto. Ci portiamo all’imbarco del Ferry, facciamo 2 passi x Varenna e alle 12.10 traghettiamo a Menaggio (con le auto) per poi salire a Breglia e trovarci con gli altri per le 13.00.

Day 1:

Dal punto di partenza saliamo per sentieri godendo di belle viste sul centro lago

 fino a raggiungere il Rifugio Menaggio, dove si aprirà uno splendido panorama. Ci sistemiamo in rifugio, ci rilassiamo, attendiamo che scenda la sera per metterci a tavola e gustare una conviviale cena con i nostri compagni di avventura. Dormiremo in rifugio su letti a castello. 

Day 2:

Dopo una buona colazione ed un buon caffè, ci mettiamo in moto all’assalto del Monte Grona che raggiungiamo dal sentiero panoramico.  Tra le vette che ho raggiunto mi sento di dire che la vista da qui non ha rivali con le altre montagne del Lario (mio giudizio personale!)

Dal Monte Grona proseguiamo lungo una facile cresta fino alla tanto sobria quanto splendida Chiesa di Sant’Amate. Da qui la vista spazia sull’Alto Lago e le Alpi. Inizia la discesa che ci porterà fino ai Monti di Breglia, dove ritroveremo il sentiero fatto all’andata fino alle nostre auto. 

Cosa portare:

-Sacco Lenzuolo o Sacco a Pelo leggero

  • Bacchette utili
  • Una Torcia può essere comoda per la notte
  • Un powerbank per cellulare può essere utile.
  • Vestiti a strati, scarponcini o scarpe da trekking (vedi foto vestiario in fondo alla pagina)

DOCCIA disponibile (3.5€ extra)

REGOLAMENTO/ANNULLAMENTO

COSTO: 130€

Include: mezza pensione in rifugio/ accompagnamento con guida

Non include: pranzo del Sabato e della Domenica. Possiamo comprare panini al rifugio Domenica.

PER PRENOTARE  CLICCA QUI  VERRAI AGGIUNTO AL GRUPPO WHATSAPP DELL’EVENTO. 

ATTENZIONE PRENOTAZIONI confermate a seguito bonifico per caparra di 40 € indicando: Nome Cognome e date dell’ escursione, entro il 16.04
IBAN IT77O0890151810000000350105 su conto BBC  intestato a Corti Gabriele